Il programma completo dell’evento!

Rock in Rolo Festival 2014
Rolo (RE) – 5 e 6 Luglio
sabato e domenica dalle 18.30
Zona campi sportivi // via Pertini 20 // anche in caso di pioggia
Info www.rockinrolo.it // info@rockinrolo.it // 3277384870
Evento totalmente gratuito

Sabato 5 luglio 2014 – la serata principale

Inizia presto la giornata di sabato 5 Luglio – per una lineup che scorre fresca e leggera come una sorsata d’acqua nel pieno della canicola estiva – con band che spaziano del rock al funk, passando per le controculture del punk, post-rock, indie-pop e le sonorità uniche del garage blues

dalle 18.30

Domenica 6 luglio 2014 – the oak session

Domenica 6 Luglio Rock in Rolo Festival chiuderà con le “Oak Session”.
Degustazione delle ottime birre artigianali del Birrificio Oldo e del Birrificio Vecchia Orsa in compagnia dei migliori djset della zona, vere e proprie serenate musicali all’ombra della grande quercia che sovrasta l’area della festa.

A partire dall’aperitivo si avrà quindi la possibilità di assaggiare e conoscere le birre spillate direttamente da chi le produce, utilizzando l’acqua della propria terra, l’orzo del proprio coltivo, tecniche che fanno capo ad automazioni minime, garantendo a ciascuna birra un carattere unico e un’esperienza sensoriale di primo piano.

Durante tutto il Festival

Rock in Rolo ONLUS riserva gli spazi a bordo palco a rappresentanti e partecipanti delle realtà associazionistiche attive a livello locale e regionale, per diffondere il messaggio dell’importanza di fare rete tra associazioni di volontariato. Cercando di dare il proprio contributo per incidere nella società un’associazione di volontariato ha infatti la necessità di trasformarsi gradualmente, di connettersi con realtà comuni per poter puntare su attività di lungo respiro, per condividere forze e risorse, sperimentando nuovi metodi di azione collettiva.

All’interno del festival sarà presente il camper del progetto “YoungERcard” (www.youngercard.it), che invita i giovani possessori della tessera ad investire parte del proprio tempo e del proprio impegno in progetti di volontariato e cittadinanza attiva, in collaborazione con circoli, cooperative e associazioni locali.

Tutto intorno l’ambiente si animerà di bancarelle handmade e di zone dedicate al bookcrossing – una delle nostre abitudini preferite – mentre i più affamati potranno fermarsi ad addentare un più tradizionale panino o un giropizza in formula “all you can eat”, cotta in forno a legna, a prezzi sociali e accessibili (10euro a persona!). Prenotati subito qui per il giropizza, per assicurarti un posto a tavola, all’interno della zona del festival!


Pubblicato

in

, ,

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *