IL MEGLIO DELLA MUSICA EMERGENTE ITALIANA, UN CONTEST CON 408 BAND ISCRITTE, GRANDI OSPITI, IMPEGNO CONTRO LE MAFIE ED ECOSOSTENIBILITÀ

DAL 1 AL 3 LUGLIO TORNA A ROLO (RE)
ROCK IN ROLO FESTIVAL!

Rock in Rolo, l’associazione di volontariato più giovane della Provincia di Reggio Emilia, presenta Rock in Rolo Festival 2011.

Tre giorni gratuita di musica mostre e incontri rivolti ad un pubblico sensibile ai temi riguardanti le nuove forme di diritto d’autore, la musica emergente, l’ecosostenibilità, le nuove forme di editoria e molto altro ancora.
Musica

Venerdì 1 luglio

La manifestazione si apre con la giornata dedicata al concorso di band emergenti. Altre di B, The Brand, The Orange Cabbas, Vladilene; le migliori quattro band tra le 408 che hanno partecipato al Rock in Rolo Contest si sfideranno sul palco rolese cercando di convicere in 30 minuti di set live una giuria di esperti di livello nazionale.
Le band verranno valutate da una giuria di esperti: Stefano Riccò (tecnico del suono degli ultimi album di Ligabue, proprietario dello studio di registrazione Dudemusic), Nicola Bonardi (collaboratore di Rockit.it e speaker a Radio Onda D’Urto), Francesca Fiorini (giornalista musicale e direttore artistico della webradio RadioBation) e la presidente della giuria Caterina Imbeni.
Il premio di questa kermesse sarà una due giorni di registrazione nel Dudemusic Studio di Correggio (RE), lugo in cui sono stati incisi album di successo quali “Miss Mondo”, “Fuori Come Va?” o singoli quali “Gli ostacoli del cuore”.

 

Sabato 2 luglio

Il sabato, punta di diamante del festival, ospiterà come da tradizione glorie locali e band di livello nazionale. La serata verrà aperta dai giovanissimi The Squeezer per poi passare subito il microfono ai The Jackie O’s Farm, band rivelazione del 2010 con l’album Sandland. Il pubblico a questo punto sarà abbastanza caldo per poter accogliere i Fast Animals and Slow Kids. Umbri, vincitori del concorso nazionale Italia Wave Band; freschi di registrazione del primo disco, ancora inedito, prodotto tecnicamente da Giulio Ragno Favero (Teatro degli orrori e One dimensional man) e artisticamente da Andrea Appino (Zen Circus). Serata conclusa con i bravissimi The Death of Anna Karina che porteranno a Rolo il loro Lacrima / Pantera (Unhip Records) in assoluto una delle migliori uscite discografiche del 2011 per una delle migliori live band in circolazione.

 

Domenica 3

luglioLa sera concluderà la tre giorni di musica con la reunion, solo per una notte, della band carpigiano-rolese Wild Charm, passando poi alle carpigiane Roipnol Witch (già viste in RockTV) concludendo poi con uno show dei reggiani Whattafunk?!.

 

 

Mostra Permanente

Due mostre permanenti dedicate a due giovani di grande qualità.
Per il secondo anno consecutivo, Rock in Rolo ospiterà Aldo Soligno, fotografo che ha collaborato con il quotidiano La Repubblica ed esposto al Mart di Rovereto, che presenterà il suo progetto PADANIA. Il reportage descrive con retorica la società nel nostro territorio, analizza il rapporto tra gli immigrati e la popolazione del luogo, e rappresenta come influiscono queste problematiche nel nostro quotidiano.

Insieme ad Aldo Soligno, esporrà nella zona adiacente a quella dei concerti Luigi Ottani, fotografo pubblicista che si occupa di fotografia giornalistica e di reportage, collaboratore di associazioni quali Rocknowar, Legambiente e Vagomondi. La mostra, intitolata “Tutto il mondo e IL PAESE”, racconta della vita degli immigrati nel nostro paese (in particolare in Emilia) documentando la Manifestazione per la costruzione della moschea a Sassuolo.

Le mostra saranno permanente ed esposta nell’arco di tutti tre i giorni, con particolare interessealle proiezioni (con commenti dell’autore) serali e alla presentazione ufficiale di Sabato 2 Luglio.

 

Incontri

Quelle che amiamo chiamare Attività Collaterali sono forse il fiore all’occhiello dell’edizione 2011 di Rock in Rolo Festival.

Gli incontri si aprono sabato 2 luglio con un incontro dedicato all’ambiente e all’architettura sostenivile con Mauro Bertamè (esperto di bio architettura e feng shui) e Francesco Fulvi (esperto di architettura sostenibile). Un incontro che sviscererà argomenti solitamente tenuti in secondo piano diventati oggi di grande interesse coinvolgendo anche il pubblico con domande e considerazioni.

Domenica 3 luglio si discuterà di Mafie nel tessuto sociale del nord Italia insieme ad Annalisa Duri (referente dell’osservatorio civico antimafie) e Mauro Nicolini (segretario provinciale della FLAI-CGIL). Le mafie sono un problema nazionale; pensare che il nord non ne risenta e non ne sia parte in causa sarebbe un grave errore.

Le iniziative promosse da Rock in Rolo rispecchiano chiaramente una necessità sentita dalle giovani generazioni, cioè il bisogno di poter liberamente condividere le proprie esperienze e di poter contare su occasioni qualificate in cui poterlo fare.

Rock in Rolo Festival è un progetto di Rock in Rolo ONLUS. Nel 2011 il festival ha il patrocinio di Avis e Aido Rolo, Roloinfesta e Comune di Rolo. L’edizione 2011 vedrà la collaborazione della webradio Radionation, del circuito KeepOn 100%live e dei fotografi professionisti Nicola ed Emmanuele Ciancaglini

Gli allestimenti delle mostre e della zona che ospiterà le conferenze e le tavole rotonde sono state curate dal gruppo di architetti milanesi LASCIAlaSCìA.

In caso di pioggia eventi al coperto presso Teatro Spazio Aperto.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *