Bicilettata Resistente 2014

L’associazione Rock in Rolo, dopo la buona riuscita dell’edizione del 2012, ripropone anche per quest’anno una biciclettata a tappe non competitiva, organizzata in concomitanza con la commemorazione dell’Eccidio della Righetta (drammatico episodio accaduto il 15 aprile 1945 che ha segnato la storia del dopoguerra rolese). La “Biciclettata Resistente” si pone come obiettivo quello di raccontare, conoscere e condividere le memorie dei nostri nonni e rivivere i luoghi che hanno fatto da scenari alle vicende dei partigiani.

Il nostro scopo, oltre a ricordare quei tragici eventi, è di ricercare nei giovani quello spirito di aggregazione e coesione che, per cause di forza maggiore, si era venuto a creare negli anni ’40.
“Partiti per lottare per un miglior domani, perchè la Resistenza è un fatto solidale, vuol dire fratellanza, significa aiutare.” Come cantano La casa del vento, raccontando la storia di Santi e Salvatore (partigiani di Bibbiena), ci chiediamo se esiste ancora una Resistenza e se noi ragazzi siamo ancora capaci di collaborare attivamente per migliorare la società in cui viviamo.

Il tragitto comprenderà alcuni luoghi significativi per la storia della resistenza nella bassa Reggiana. L’itinerario si snoderà tra le campagne dei comuni di Rolo e Fabbrico passando per i cippi che ricordano i caduti della seconda guerra mondiale e le case di latitanza, casolari di campagna dove le famiglie di contadini e mezzadri davano ospitalità ai partigiani.

Durante le diverse tappe della biciclettata verrano lette testimonianze di partigiani, combattenti e staffette, inserendole nel contesto storico della guerra di liberazione nazionale.

La manifestazione terminerà presso il circolo Arci di Rolo, dove dopo un breve momento conclusivo verrà offerto a tutti i presenti un piccolo rinfresco, come forma di ringraziamento per la partecipazione.


Pubblicato

in

, ,

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *