Dal 2 al 4 luglio torna Rock in Rolo Festival

IL MEGLIO DELLA MUSICA EMERGENTE ITALIANA, UN CONTEST CON 404 BAND ISCRITTE, GRANDI OSPITI, FUMETTO, LIBRI ED ECOSOSTENIBILITÀ

DAL 2 AL 4 LUGLIO TORNA A ROLO (RE)
ROCK IN ROLO FESTIVAL!

Rock in Rolo, l’associazione di volontariato più giovane della Provincia di Reggio Emilia, presenta Rock in Rolo Festival 2010.

Tre giorni gratuita di musica mostre e incontri rivolti ad un pubblico sensibile ai temi riguardanti le nuove forme di diritto d’autore, la musica emergente, l’ecosostenibilità, le nuove forme di editoria e molto altro ancora.

Musica

Venerdì 2 luglio
La manifestazione si apre con la giornata dedicata al concorso di band emergenti. Ausländer, Just Add Melody, Mary goes to Vietnam, The synthromantics; le migliori quattro band tra le 404 che hanno partecipato al Rock in Rolo Contest si sfideranno sul palco rolese cercando di convicere in 30 minuti di set live una giuria di esperti di livello nazionale.
Serata presentata da Michele Orvieti di Trovarobato.
Le band verranno valutate da una giuria di esperti: Stefano Riccò (tecnico del suono degli ultimi album di Ligabue, proprietario dello studio di registrazione Dudemusic), Nicola Bonardi (collaboratore di Rockit.it e speaker a Radio Onda D’Urto), Leonardo Tondelli (pluripremiato blogger, giornalista per L’Unità) e il presidente della giuria Marco Manicardi (giornalista per IlMucchio).
Il premio di questa kermesse sarà una due giorni di registrazione nel Dudemusic Studio di Correggio (RE), lugo in cui sono stati incisi album di successo quali “Miss Mondo“, “Fuori Come Va?” o singoli quali “Gli ostacoli del cuore“.

Sabato 3 luglio
Il sabato, punta di diamante del festival, ospiterà come da tradizione glorie locali e band di livello nazionale. La serata viene aperta dai SAID (già in finale del contest Heineken Jammin Festival) e dai Knockout. Si da poi spazio ai The Record’s, band bresciana protagonista di una delle migliori uscite discorafiche del 2010 con il loro De Fauna et Flora edito dalla mantovana Foolica Records. La serata si conclude poi con i Mariposa, band bolognese che con questo tour festeggia i 10 anni di carriera coronati dal premio del Meeting delle Etichette Indipendenti.

Domenica 4 luglio
La sera concluderà la tre giorni di musica con i giovani correggesi Rifkin Kazan, dai carpigiani Mechanical Swan (già visti in RockTV) e due esponenti di Trovarobato, l’etichetta discografica vincitrice del premio come miglior etichetta discografia indipendente 2009 secondo il MEI, meeting delle Etichette Indipendenti. Saranno quindi Dino Fumaretto, cantautore mantovano di gran classe e ironia, e gli Eterea Postbong Band, esperienza musicale strumentale di qualità con la particolarità di una capacità rara di coinvolgere del pubblico.

Mostre Permanenti

Due mostre permanenti presentate da due giovani di grande qualità.
Aldo Soligno presenterà una mostra di fotografie d’autore dedicate all’operazione Piombo Fuso a Gaza, Martina Merlini esporrà invece una serie di illustrazioni frutto dei suoi ultimi lavori per band come My Awesome Mixtape, Der Maurer di Enrico Gabrielli o allestimenti come quello del Creature Festival di Lodi.

Incontri

Quelle che amiamo chiamare Attività Collaterali sono forse il fiore all’occhiello dell’edizione 2010 di Rock in Rolo Festival.

Gli incontri si aprono sabato 3 luglio con un incontro dedicato all’editoria di inizio secolo in cui Antonio Sofi, Luca Lattuga e Marco Lobietti parleranno dei progetti Canemucco, Schiaffo Edizioni, ZOOO e GIUDAedizioni. Pochi minuti dopo Gianluca Morozzi (scrittore bolognese autore tra gli altri di Blackout, L’Era del Porco e del recentissimo Colui che gli dei vogliono distruggere) e Max Collini (voce narrante del gruppo musicale reggiano Offlaga Disco Pax) presenteranno al pubblico alcuni loro scritti. Entrambi gli incontri saranno moderati da Marco Gallorini, presidente di Copyleft Festival.

Domenica 4 luglio si parlerà di ecosostenibilità in due incontri dedicati alla popolazione e a tutti gli interessati. Dalle ore 18 tre ragazzi di Scandiano ci parleranno delle Città di Transizione e delle teorie da loro messe in pratica; nel corso dell’incontro interverranno il GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) “La cesta di Artemide” da Reggiolo (RE) e il GAR (Gruppo di Acquisto Responsabile) “Don Lorenzo Milani” da Modena. Dalle 19.30 parleremo di territorio attraverso la presentazione del progetto “Rolo Biogas”, un modo interessante di sfruttare le energie rinnovabili nella realtà locale.

Gli incontri all’interno delle attività collaterali avverranno solo grazie alla collaborazione di Guglielmo WiFi; gli incontri durante il festival saranno solo l’inizio per una serie di serate dedicate alla cultura organizzate durante l’anno da Rock in Rolo ONLUS.

Le iniziative promosse da Rock in Rolo Festival rispecchiano chiaramente una necessità sentita dalle giovani generazioni, cioè il bisogno di poter liberamente condividere le proprie esperienze e di poter contare su occasioni qualificate in cui poterlo fare.

Rock in Rolo Festival è un progetto di Rock in Rolo ONLUS. Nel 2010 il festival ha il patrocinio di Avis e Aido Rolo, Roloinfesta e Comune di Rolo.

Tutto il programma completo e approfondimenti online su www.rockinrolo.it

In caso di pioggia eventi al coperto presso Teatro Spazio Aperto.

Commenti

Una risposta a “Dal 2 al 4 luglio torna Rock in Rolo Festival”

  1. Avatar Nacho
    Nacho

    Buon divertimento! Grandi Rifkin!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *